Vai ai contenuti

la Fabbrica dei sogni sportivi - Pit stop in Maranello

Salta menù
Salta menù

Logo Ferrari Auto

NOTIZIE E CURIOSITÀ
DEL MONDO FERRARI


Sì, la storia di come la Ferrari abbia scelto Maranello come sede è davvero intrigante! Maranello divenne la casa della Ferrari grazie alla visione di Enzo Ferrari. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la Ferrari decise di spostare le operazioni dalla sede originale di Modena a Maranello. Nel 1943, Enzo Ferrari costruì lì la fabbrica, che diventò operativa nel 1946.

La scelta di Maranello non fu casuale. La località offriva lo spazio necessario per costruire impianti di produzione moderni e una pista di prova. Inoltre, Maranello era abbastanza vicina a Modena, permettendo a Enzo Ferrari di mantenere legami stretti con il cuore della motor valley italiana.

Dal punto di vista strategico, Maranello si rivelò perfetta, e ancora oggi è sinonimo di eccellenza e innovazione automobilistica. Ogni volta che una Ferrari esce dalla fabbrica, porta con sé un pezzo della passione e della storia di Maranello.
Se ti interessa, posso raccontarti di più su altri aspetti affascinanti della storia della Ferrari!
Il Prancing Horse: Il famoso logo della Ferrari, il cavallino rampante, ha una storia interessante. L'emblema era originariamente dipinto sulla fusoliera dell'aereo del pilota italiano della Prima Guerra Mondiale, Francesco Baracca. La madre di Baracca suggerì a Enzo Ferrari di usarlo come portafortuna per le sue auto. Da allora, il cavallino rampante è diventato uno dei simboli più riconoscibili nel mondo automobilistico.
  • La Scuderia Ferrari: Fondata nel 1929, la Scuderia Ferrari inizialmente non produceva automobili proprie, ma preparava e gareggiava con auto Alfa Romeo. Solo dopo la Seconda Guerra Mondiale la Ferrari iniziò a produrre le proprie auto da corsa e stradali.
  • Il record in Formula 1: La Ferrari è il team più storico e di successo nella storia della Formula 1, con numerosi campionati del mondo conquistati sia per piloti che per costruttori. Il loro primo titolo di campionato piloti arrivò nel 1952 con Alberto Ascari.
  • Modelli iconici: Ferrari ha prodotto alcuni dei modelli più iconici e desiderati al mondo, come la 250 GTO, la Testarossa, e la LaFerrari. Ogni modello rappresenta l'apice dell'ingegneria e del design automobilistico del suo tempo.
  • Innovazione continua: La Ferrari non si è mai accontentata di riposare sugli allori. L'azienda continua a innovare e spingere i limiti della tecnologia automobilistica, sia nelle auto da strada che in quelle da corsa.

    Il Museo Ferrari: una visita al Museo Ferrari di Maranello è d'obbligo. Il museo offre una panoramica storica delle auto più iconiche, trofei, motori, e moltissimi cimeli che raccontano la straordinaria storia del marchio.
  • La Pista di Fiorano: La Ferrari possiede una pista di prova privata chiamata Fiorano, situata vicino alla fabbrica di Maranello. Questa pista è utilizzata per testare e sviluppare le vetture, assicurando che ogni Ferrari sia perfettamente calibrata per prestazioni ottimali.
  • I clienti Ferrari: Possedere una Ferrari è un simbolo di prestigio. L'azienda mantiene un forte rapporto con i suoi clienti, offrendo esperienze esclusive come il programma Ferrari Classiche, che aiuta a mantenere e restaurare le vecchie Ferrari, e l'iconico Ferrari Cavalcade, un evento che riunisce proprietari di Ferrari per un tour speciale attraverso scenari pittoreschi.
  • La Ferrari è anche all'avanguardia nell'adozione di tecnologie eco-friendly. Ad esempio, la Ferrari SF90 Stradale è un'auto ibrida plug-in che combina prestazioni mozzafiato con un impatto ambientale ridotto.
  • Enzo Ferrari: Anche dopo la sua scomparsa nel 1988, lo spirito e la visione di Enzo Ferrari continuano a guidare l'azienda. Ogni nuova vettura riflette il suo impegno per l'eccellenza e la passione per l'automobilismo.


    La Ferrari è più di un semplice produttore di auto; è un'icona globale che incarna lusso, prestazioni e innovazione.



    Ferrari pit stop in maranello
    ingresso storico Ferrari
    La firma di Enzo Ferrari
    ingresso nuovo Ferrari
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Termini e Condizioni
    Salta menù
    C. F.  SCCMRC98T17G393B
    Tutti i marchi appartengono ai rispettivi proprietari
    Tutti i diritti sono riservati. Powered by A.T.O.M. Srl
    Via Zozi, 58 Maranello (Mo)
    PIT STOP IN MARANELLO
    CIN IT036019C2ZLIOAPGT
    Torna ai contenuti